Particolarità e peculiarità del teatro

Particolarità e peculiarità del teatro

Doppio appuntamento con Gianfranco Pavetto:Ha sempre amato il teatro e il palcoscenico, infatti ha recitato in molti ruoli e diretto molti spettacoli. Attualmente coordina e insegna nei corsi di recitazione teatrale dell’Università Popolare Biellese.Teatro in...
Situazioni pirandelliane nel teatro di Eduardo

Situazioni pirandelliane nel teatro di Eduardo

Doppio appuntamento con il professor Angelo Fragonara:Prima lezione:29 ottobre 2019 – Razionalità e immaginazione nei numeri del lotto (“Non ti pago”)Il professor Fragonara ci racconta il teatro di Eduardo De Filippo ed evidenzia i caratteri pirandelliani di due...
Dai Poemi Conviviali: “La buona novella”

Dai Poemi Conviviali: “La buona novella”

Doppio appuntamento con il professor Luigi Pavese:15 ottobre 2019 – Dai Poemi Conviviali: “La buona novella”Il professor Pavese affronta la poetica di Giovanni Pascoli trattando alcuni aspetti poco noti della produzione del poeta.Seconda lezione:22 ottobre...
La volpe e il leone

La volpe e il leone

Prima lezione dell’anno accademico 2019 – 2020 Prende il via l’appuntamento con i corsi pomeridiani organizzati dall’Università Popolare di Santhià. Oggi prima di due lezioni tenute dal Professor Fulvio Conti: 1° ottobre 2019 – La volpe e il...
Al via l’anno accademico 2019 – 2020

Al via l’anno accademico 2019 – 2020

Presentazione dei corsi e degli eventi per l’anno accademico 2019 – 2020 Primo importantissimo incontro per l’Unitre di Santhià: oggi pomeriggio la presidente Elvira Mirenghi Orto ha illustrato le lezione del nuovo anno accademico e tutti gli eventi,...