Prof. Tonino Repetto
16 febbraio 2021
Ennio Morricone
Incontro sulla piattaforma Zoom
Ennio Morricone, scomparso da poco, è stato un caposaldo della musica italiana e soprattutto l’autore di tantissime colonne sonore.
Ennio Morricone è stato un musicista a tutto campo: i suoi inizi con Gianni Morandi e ha continuato scrivendo musiche per i film di Pasolini, Montaldo, Gillo Pontecorvo e soprattutto è stato il prediletto di Giuseppe Tornatore.
Molto apprezzato anche da Quentin Tarantino.
La sintonia perfetta si è avuta con i film di Sergio Leone, del quale era stato compagno di scuola.
Chi non ricorda C’era una volta il West? E soprattutto la sua colonna sonora.
Ennio Morricone aveva l’abitudine di scrivere la musica dopo aver letto la sceneggiatura, e così durante le riprese gli attori avevano la possibilità di essere accompagnati dalla musica.
La musica di Morricone accompagna i personaggi e anche il movimento della macchina da presa.
Ma anche il silenzio diventa protagonista dello spartito, così come i rumori d’ambiente: cavalli, campane, fischi e l’immancabile rumore del treno.
Il professor Repetto aggiunge al racconto le trame e le musiche di Giù la testa e della pellicola C’era una volta in America.